Argiolas S'elegas Nuragus 2024-750 Ml-image

Argiolas S'elegas Nuragus 2024-750 Ml

Price history
Prezzo
2 Offerte disponibili
Prezzo
"S'Elegas" Nuragus di Cagliari DOC 2023

Disponibilità

merchant logo Svinando
Visa AmericanExpress PayPal

Se pensi alla Sardegna, oltre che al mare e al “porceddu', inevitabilmente si finisce con ric…

Prezzo
9,50€
Argiolas S'Elegas Nuragus di Cagliari DOC 2024 0,75 ℓ

Disponibilità

merchant logo Vino - - 96193

Il Nuragus di Cagliari S'Elegas della Cantina Argiolas nasce nei vigneti delle tenute Selegas, situ…

Prezzo
10,00€
2 Offerte disponibili

Argiolas S'elegas Nuragus 2024-750 Ml

Se pensi alla Sardegna, oltre che al mare e al “porceddu', inevitabilmente si finisce con ricordare uno dei tanti, buoni, vini della regione. Bianchi o rossi, i vini sardi sono spesso frutto di una vinificazione di uve tipiche della regione. Vitigni che sanno esprimersi al meglio nel cuore del Mediterraneo, grazie a un felice mix di condizioni ambientali. Tra i vitigni tipici, ce ne è uno che i più potrebbero non ricordare al volo. E' il Nuragus che, cosa molto strana, è ancora oggi il più coltivato in Sardegna, anche se negli ultimi anni si sta registrando una graduale tendenza alla riduzione delle superfici. Il Nuragus oggi si trova soprattutto nelle province di Cagliari e Oristano. Vitigno rustico e facilmente adattabile a ogni terreno, è un'uva assai generosa. Argiolas lo raccoglie nella sua tenuta Vigne Vecchie e lo propone in questa versione DOC Nuragus di Cagliari. Colore giallo paglierino, al naso rivela un carattere piacevolmente fruttato, fragrante e armonico. In bocca è pieno, morbido e ricco. La caratteristica peculiare questo vitigno, però, è il finale piacevolmente amarognolo, caratteristica questa che si ritrova anche in questo S'Elegas targato Argiolas. Antipasti di mare e di terra, ma anche primi piatti della cucina marinara o secondi di pesce sono i suoi naturali abbinamenti. Da provare, in particolare, con una bella spigola arrosto con le patate.